VoIP

Voice over Internet Protocol (Voice over IP, VoIP) una famiglia di tecnologie, metodologie, protocolli di comunicazione e tecniche di trasmissione per l’invio di comunicazioni vocali e sessioni multimediali over Internet Protocol (IP), come Internet. Altri termini frequentemente usati come sinonimo di VoIP sono la telefonia IP, la telefonia via Internet, Voice over a banda larga (VoBB), la telefonia a banda larga e telefonia a banda larga. La telefonia via Internet si riferisce a servizi di comunicazione-Voice, fax, SMS, e/o di messaggistica vocale applicazioni che vengono trasportati via Internet, piuttosto che la rete telefonica pubblica commutata (PSTN). I passi necessari per originare una telefonata VoIP sono segnali di configurazione dei canali e dei media, la digitalizzazione del segnale vocale analogico, codifica, pacchettizzazione e la trasmissione di Internet Protocol (IP) – pacchetti su una rete a commutazione di pacchetto. Sul lato ricevente, procedura simile (di solito in ordine inverso), come la ricezione dei pacchetti IP, la decodifica dei pacchetti e digitale-analogico di conversione riprodurre il flusso vocale originale. Anche se Telefonia IP e VoIP sono termini che vengono utilizzati come sinonimi, in realt sono diversi; telefonia IP ha a che fare con sistemi di telefonia digitale che utilizzano protocolli IP per la comunicazione vocale VoIP, mentre in realt un sottoinsieme di telefonia IP. VoIP una tecnologia utilizzata per la telefonia IP come mezzo di trasporto di telefonate. I sistemi VoIP utilizzano protocolli di controllo sessione per controllare il set-up e smontaggio delle chiamate cos come i codec audio che codificano la trasmissione vocale che permette attraverso una rete IP come audio digitale tramite un flusso audio. Il codec utilizzato variato tra diverse implementazioni di VoIP (e spesso una vasta gamma di codec sono usati); alcune implementazioni contare su discorso a banda stretta e compressa, mentre altri di supporto codec stereo ad alta fedelt.