Glossario

100BaseFX

100BaseFX utilizza un cavo in fibra otticA per le connessioni Fast Ethernet. Il cavo conforme allo standard IEEE 802.3, ha una lunghezza massima di 400 metri e una velocit di trasmissione pari a 10 Mbps.

Leggi di più...

100BaseT

100BaseT utilizza un cavo (doppino) telefonico UTP o FTP (Categoria 5) per le connessioni Fast Ethernet. Il cavo conforme allo standard IEEE 802.3, ha una lunghezza massima di 100 metri e una velocit di trasmissione pari a 100 Mbps.

Leggi di più...

10BaseF

10BaseF utilizza un cavo in fibra ottica per le connessioni Ethernet. Il cavo conforme allo standard IEEE 802.3, ha una lunghezza massima di 2000 metri e una velocit di trasmissione pari a 10 Mbps.

Leggi di più...

10BaseT

10BaseT utilizza un cavo (doppino) telefonico UTP o FTP (Categoria 3, 4 e 5), per le connessioni Ethernet. Il cavo conforme allo standard IEEE 802.3, ha una lunghezza massima di 100 metri e una velocit di trasmissione pari a 10 Mbps.

Leggi di più...

ACD

Automatic Call Distibution. I sistemi ACD controllano come le chiamate in entrata in un Call Centre vengano instradate verso un gruppo di operatori (gruppo ACD) distribuendo il carico di lavoro in base a parametri configurabili.

Leggi di più...

ACL

Access Control List. E una lista ordinata di regole che usata per prendere una decisione, ad esempio se far passare o no un pacchetto o se permettere o meno ad un certo utente laccesso ad un file o ad un sito web.

Leggi di più...

ADSL

Asymmetric Digital Subscriber Line. Una delle quattro tecnologie DSL. L'ADSL trasmette con larghezza di banda pi ampia in fase di ricezione che in quella di trasmissione. In ricezione (verso l'utente) i dati viaggiano tra 1,5 e 9 Mbps, in trasmissione (dall'utente) tra i 16 e i 640 Kbps. L'ADSL...

Leggi di più...

Analogico

Un segnale analogico un'onda elettromagnetica che pu essere trasmessa attraverso cavi (coassiali, telefonici o in fibra ottica) o l'aria. caratterizzata da tre grandezze: ampiezza, frequenza e fase.

Leggi di più...